La nostra politica di inserimento

Lo Studio vaglia con costante attenzione le autocandidature di brillanti neolaureati con spiccato interesse verso l’ambito fiscale e attitudine all’approfondimento, al fine di valutarne l’inserimento secondo esigenze funzionali al nostro piano operativo

In linea generale, prevediamo l'inserimento di alcuni nuovi addetti professionali ogni anno. L'esperienza ci insegna che la formazione necessaria per svolgere con successo le impegnative attività professionali affidate allo Studio si raggiunge prima e meglio offrendo una carriera a giovani appena laureati, sia in giurisprudenza che in economia, i quali:

  • già manifestino interesse per il diritto di impresa ed in particolare per la materia tributaria, per mezzo di studi ben mirati ed approfonditi;

  • siano portati ad un lavoro di approfondimento e di analisi, nel quadro di un impegno di gruppo;

  • ritengano di impegnarsi nella loro attività lavorativa nella consapevolezza che i migliori livelli qualitativi, chiave per significative affermazioni anche sul piano reddituale, possano oramai essere raggiunti solamente nel quadro di una attività organizzata ed efficiente.

Naturalmente valutiamo anche, con attenzione, le prospettive di inserimento che si propongono per profili professionali più avanzati.

Si prega di inviare il curriculum a rec@studiotrivoli.it. Ove ne ricorrano le condizioni sarà fissato un colloquio, compatibilmente con le esigenze operative e di reclutamento dello Studio. In occasione del colloquio potrà essere richiesta una prova pratica della durata di circa tre ore.