Alfonso Trivoli
Dottore Ragioniere - alfonso.trivoli@studiotrivoli.it
Nato a Roma, 1937; laurea in Economia e Commercio, Università di Roma.
Abilitato alla professione di Ragioniere ed iscritto al Collegio di Roma dal 1965.
Iscritto al Registro dei Revisori Contabili. Ora, Ordine dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili di Roma.
Esperienze lavorative dal 1956 al 1962 presso Ambasciata USA, Roma; Whinney Murray,
Ernst & Ernst; Procter & Gamble Italia. Dal 1963 al 1973 prima impiegato,
poi dirigente, poi partner di Arthur Andersen & Co, Chicago, ha costituito e
diretto il reparto tributario della sede di Roma.
Dal 1973 ha costituito e diretto lo Studio Trivoli, poi Trivoli & Associati
Le attività di rappresentanza professionale finora svolte includono:
-
co-presidente del Groupe de Travail-Fiscalitè presso il Groupe d'Etudes des Experts
Comptables de la CEE, in rappresentanza della professione italiana; -
segretario Generale della Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI, membro
italiano della Confédération Fiscale Européenne); -
partecipazione a due udienze delle Commissioni Finanze e Tesoro, rispettivamente
di Camera e Senato, in rappresentanza del Consiglio Nazionale dei Ragionieri, su
temi inerenti la fiscalità (determinazione del reddito di impresa e sanzioni penali,
norme antielusive); -
relatore per l'Italia al Congresso IFA di New York, 1986 sul tema delle differenze
di cambio; -
membro del panel dei relatori al Congresso IFA di Cannes, 1995 sul tema della tassazione
degli artisti e degli sportivi non residenti; -
interventi e relazioni in numerosissimi altri Convegni, nazionali ed esteri;
-
membro del Consiglio Direttivo dell'IFAC (International Federation of Accountants),
New York, in rappresentanza della professione contabile italiana.
Numerose esperienze didattiche presso l'Amministrazione Tributaria Centrale, Università
ed ordinamenti professionali.
Componente, per lunghi anni della della Commissione Principi Contabili del Consiglio
Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri ne è stato poi Vice-presidente,
dopo l’unificazione. Dal 2008 al 2011 Presidente della Commissione Imposte Dirette,
reddito d’impresa, dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma;
componente del Comitato Scientifico della Fondazione Telos, espressione del medesimo
Ordine.
Lingue: Inglese, Francese.